Cos'è jim lovell?

Ecco le informazioni su Jim Lovell in formato Markdown:

Jim Lovell

James Arthur "Jim" Lovell Jr. (nato il 25 marzo 1928) è un ex astronauta, ingegnere aerospaziale, pilota collaudatore e ufficiale della Marina degli Stati Uniti. È noto soprattutto per essere stato il comandante della sfortunata missione <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Apollo%2013">Apollo 13</a>, durante la quale un guasto critico all'ossigeno mise in pericolo la vita dell'equipaggio e richiese uno sforzo eroico per riportarli sulla Terra sani e salvi.

Carriera Astronautica:

  • Gemini: Lovell ha volato su <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Gemini%207">Gemini 7</a> (1965) con Frank Borman, stabilendo un record di durata nello spazio. Ha anche comandato <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Gemini%2012">Gemini 12</a> (1966) con Buzz Aldrin, che ha dimostrato la fattibilità delle attività extraveicolari (EVA).
  • Apollo: Oltre ad Apollo 13, Lovell è stato anche il pilota del modulo di comando di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Apollo%208">Apollo 8</a> (1968), la prima missione con equipaggio a orbitare attorno alla Luna.
  • Apollo 13: Comandante di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Apollo%2013">Apollo 13</a> (1970). La sua leadership durante la crisi è stata cruciale per la sopravvivenza dell'equipaggio.
  • Record: Lovell è una delle sole 24 persone che hanno volato verso la Luna. È anche uno dei tre uomini ad aver volato nello spazio quattro volte (gli altri sono John Young e Walter Schirra).

Vita Post-NASA:

Dopo aver lasciato la NASA nel 1973, Lovell ha intrapreso una carriera nel mondo degli affari. È stato anche coinvolto in numerosi progetti pubblici ed educativi.

Rappresentazioni:

La sua vita e la missione Apollo 13 sono state drammatizzate nel film "Apollo 13" (1995), in cui è stato interpretato da Tom Hanks. Lovell ha partecipato come consulente tecnico al film.